.
CENTRO di COGNITIVISMO CLINICO
DBT & TRAUMA CENTER
Istituto di Psichiatria e Psicoterapia
per l’ Infanzia, Adolescenza ed età Adulta
Firenze, Via Giotto 37 - Prato, Via Frà Bartolomeo 38b
tel.371 1896895
segreteria@centrodicognitivismoclinico.it
Direttore Scientifico: Dr. Carmelo La Mela
Psichiatra, PsicoterapeutaDidatta Società Italiana Terapia Comportamentale e Cognitiva
Professore a contratto presso Università G. Marconi – Roma
Esplora il Sito
Home - Chi Siamo - Diagnosi- Trauma - Modello&Metodo - Iniziative&Convegni- Logos
Questo volume si propone nella doppia veste di introduzione ai principi della Terapia Cognitivo-Comportamentale (TCC) e di guida alla loro applicazione nella pratica clinica.
Nata nella metà del secolo scorso, la TCC ha incontrato negli ultimi anni un successo e una diffusione di vastissima portata. Il suo primo impianto teorico, elaborato da Aaron Beck e Albert Ellis, ha subito rilevanti trasformazioni, nel corso delle quali sono state messe a fuoco e progressivamente integrate la dimensione relazionale e metacognitiva, l'attenzione agli scopi e alle metacredenze, ai temi e ai piani di vita, giungendo così alla formulazione della terapia cognitiva "di terza generazione", che vede negli interventi di mindfulness e nella acceptance and commitment therapy le principali innovazioni. Scopo del libro è fornire un'analisi dettagliata del processo terapeutico della TCC, attraverso una descrizione passo-passo della conduzione delle sedute e un vasto repertorio di casi clinici. Non mancano un'aggiornata bibliografia internazionale e utili strumenti di concettualizzazione per l'assessment. ( Ed. Maddali e Bruni, euro 30,40 )
questo testo è disponibile su Amazon con sconto promozione clicca qui
Libro consigliato per studenti ma anche per chi volesse 'districarsi'- scritto con un linguaggio di facile approccio - nel mondo delle tante offerte psicoterapeutiche, per scegliere in modo informato, o solo per conoscere.
La Terapia Cognitivo-Comportamentale, CBT Cognitive-Behavioral Therapy secondo l acronimo anglosassone col quale conosciuta in tutto il mondo, una terapia breve, efficace, evidence-based, supportata da prove empiriche, mirata alla risoluzione della sintomatologia dei disturbi psicopatologici. In questo volume, complementare al precedente Fondamenti di terapia cognitiva, dello stesso Curatore, sono presentati tutti i protocolli d intervento CBT specifici per i disturbi psicopatologici di Asse I. Sono descritti inoltre i princ pi terapeutici derivati dai modelli di terza generazione che hanno mostrato di potenziare l effetto della CBT standard. In ogni capitolo, partendo da un caso esemplare, corredato di esempi clinici e stralci di colloqui psicoterapeutici che spiegano come utilizzare il protocollo nella pratica, vengono esposti per ciascun disturbo il meccanismo di funzionamento psicopatologico e i fattori di mantenimento. ( Ed. Maddali e Bruni, euro 30,40 )
QUESTI TESTI SONO DISPONIBILI SIA SU AMAZON CHE SCRIVENDO UNA MAIL
info@centrodicognitivismoclinico.it ,
provvederemo noi a spedirne copia in contrassegno.
questo testo è disponibile su Amazon con sconto promozione clicca qui.